Fine di un sogno; la camera boccia il finanziamento per il ponte di Messina.
post pubblicato in
società, il 28 ottobre 2011
Fonti: IDV Il Mattino il
corriere della sera
Con l’approvazione, alla
camera, della mozione dell’IDV sul trasporto pubblico locale, i soldi che erano
destinati allo stretto saranno impiegati per il trasporto pubblico che, con i
tagli alle regioni, rischia di andare in tilt.
L’approvazione è stata possibile
grazie all’astensione della maggioranza dal voto sia per il contrasto tra PDL e
lega sul ponte sia per il no secco arrivato dalla Ue non includendolo tra le
opere pubbliche destinate a ricevere finanziamenti Ue. Fattori che avrebbero
mandato sotto il governo
È un bene che si sia cambiato
strada in merito perché, anche se si sono già spesi più di duecento milioni, l’opera
avrebbe compromesso l’economia dei territori interessati e di cui gli abitanti
non ne condividevano la necessità. Inoltre, il ponte avrebbe si portato lavoro
nel periodo della sua costruzione, ma dopo? I territori interessati a cui
sarebbero stati sottratti i terreni, si sarebbero trovati in crisi. Leggi
C’è da chiedersi quanti
soldi stanno ancora spendendo per opere nate solo per interessi particolari; senza
contare quelle mai finite o finite e ,mai utilizzate.